Programma di sessualità ed affettività. Per AMARE ed essere AMATO
Il Programma
Teen STAR (Sexuality Teaching in the context of Adult Responsibility) Educazione Sessuale in un contesto di Responsabilità Adulta, è un efficace metodo di formazione applicato in 56 Paesi...
Leggi tuttoLa Pedagogia
Teen STAR è un percorso che accompagna, le nuove generazioni, attraverso un processo di progressiva conoscenza dei propri ritmi biologici, nella scoperta della bellezza e dell’armonia di un corpo fatto per la comunicazione e la relazione...
Leggi tuttoSei interessato ad inserire il programma nella tua scuola?
Contattaci subito
Ti risponderemo al più presto!
“Il Teen STAR è un progetto molto utile per noi e per tutti i ragazzi e le ragazze. Ci aiuta a comprendere meglio il nostro corpo e ciò che proviamo a livello delle emozioni. Ognuno dovrebbe impegnarsi al massimo perché ci sia questa attività guidata da persone capaci che ci spingono al dialogo” Elia
“Ora conosco meglio il mio corpo e quello maschile, come cambia, cosa succede nella pubertà. Mi è piaciuto molto analizzare le immagini che valorizzavano o svaloriz- zavano la figura maschile e femminile. Noi ragazze abbiamo scoperto ciò che pensano di noi i ragazzi anche solo dalla foto. Apprez- zano la semplicità, come noi in un ragazzo” Margherita
“L’esperienza che abbiamo fatto col Teen STAR mi ha fatto ragionare su tante cose, di cui non possiamo parlare tutti i giorni. Ho capito come sono fatto, mi sono reso conto che sono io a scegliere di fare determinate azioni che possono essere importanti per la mia vita ... ” Luca
“Vedo che ha aiutato molto me ed i miei compagni, ci aiuta molto ad essere più estroversi, a chiamare le cose col loro nome senza utilizzare giri di parole che non fanno capire. Spero di continuare questo percorso al meglio, non come un semplice progetto, ma come un progetto di vita” Mara
“Ho scoperto cose di me stessa che ignoravo. Le lezioni hanno seguito i cinque punti della stella Teen STAR, che rappresentano gli aspetti della nostra persona. Secondo me sarebbe molto utile riproporre il progetto alle altre classi: è importate che a tutti i ragazzi della mia età sia data l'opportunità di far luce su argomenti così delicati” Marina
“Ho imparato che non mi devo far condizionare dalle altre persone e devo ragionare con la mia testa. Lo sapevo già, ma avevo un po' paura a dire di no, mentre ora ho abbastanza coraggio, non mi vergogno più a parlare degli argomenti trattati” Giulia
“Mi è piaciuto tantissimo l’incontro in cui la tutor ci ha chiesto di pensare a cosa ci aspettiamo da una ragazza e alle ragazze ha chiesto cosa si aspettano da noi. È stato bellissimo perché ne abbiamo parlato tutti insieme, maschi e femmine, ed ognuno diceva la sua opinione senza paura di essere preso in giro. Infatti nessuno ha riso!” Paolo
“Ho imparato a distinguere il vero amore dall'infatuazione, mi è interessato molto. È stato bello anche vedere come eravamo noi prima ancora di nascere” Lucia
“La cosa più importante per me è che i tutor non ci hanno trattato più come bambini che devono imparare ma, come persone pensanti con una opinione precisa e con idee mature. Se ci fossero più persone che ci considerassero capaci di intendere e di volere...!!!” Lisa
“Posso dirti una cosa? La settimana scorsa ho lasciato il mio ragazzo perché dopo quello che ci hai detto, ho capito che in effetti non gli volevo tanto bene, anzi proprio per niente, e allora l’ho lasciato perché mi sono resa conto che non lo stavo proprio rispettando” Paola
“Ho imparato che non devo farmi condizionare dagli altri ma che devo ragionare con la mia testa” Silvano
“Finalmente ho capito come dire di no quando non voglio fare una cosa brutta che invece gli altri mi vogliono far fare” Zoe
Privacy Policy - GDPR 2016/679